Elena Os.
Recensione di Elena Os. sul nostro ufficio di Olbia Aeroporto - Sardegna Powered by Google™
Prenota sul nostro sito web invece che sui siti di comparazione
I nostri clienti si fidano della qualità dei nostri servizi
Al momento, su 29425 recensioni ricevute dai nostri clienti, il 91% si è dichiarato soddisfatto dei nostri servizi di noleggio auto.
Elena Os.
Recensione di Elena Os. sul nostro ufficio di Olbia Aeroporto - Sardegna Powered by Google™
Elisabetta Ramilli
Recensione di Elisabetta Ramilli sul nostro ufficio di Olbia Aeroporto - Sardegna Powered by Google™
cristian paulon
Recensione di cristian paulon sul nostro ufficio di Olbia Aeroporto - Sardegna Powered by Google™
Giuseppe Maccariello
Recensione di Giuseppe Maccariello sul nostro ufficio di Olbia Aeroporto - Sardegna Powered by Google™
Alberto A
Recensione di Alberto A sul nostro ufficio di Olbia Aeroporto - Sardegna Powered by Google™
Da Centauro Rent a Car abbiamo una vasta flotta di auto a noleggio a Olbia, in Sardegna, che rinnoviamo annualmente.
La nostra gamma di auto a Olbia, in Sardegna, include economiche, familiari, decappottabili, automatiche, furgoni, minibus...
Se hai un telefono cellulare con accesso a internet, l’opzione migliore è usare Google Maps per ottenere le indicazioni per raggiungere la nostra sede dalla tua posizione.
Ti consigliamo di scaricare la mappa e le istruzioni per il ritiro e la riconsegna dell’auto oltre alle direzioni fornite da Google Maps.
Via Roma, 143
07026 Olbia
Italia
Dal 1 aprile al 31 ottobre
Dal lunedì alla domenica: 07:00 - 23:00
Latitudine: 40°54'42.7"N (40.911866)
Longitudine: 9°30'07.3"E (9.502025)
Una volta recuperato il bagaglio, esci dall'uscita principale , prosegua sul passaggio pedonale in direzione del parcheggio A. Trovera' la nostra navetta de Centauro Rent a Car ad aspettarla nel parcheggio A3.
Scarica la mappa e le istruzioni per la riconsegna dell’auto
Telefono: (+39) 0694 806 800
Se hai un reclamo o una richiesta, ti consigliamo di visitare la nostra sezione Aiuto dove potrai trovare una risposta alla maggior parte delle tue domande.
Usa la funzione ’’Cerca’’ in alto a destra nella pagina. I nostri prezzi più competitivi sono sempre quelli visibili sul nostro sito web.
Esegui l’accesso al tuo account cliente cliccando su Il mio account in alto a destra sulla homepage del nostro sito, vai alla sezione Le mie prenotazioni e seleziona quella che desideri consultare o modificare.
Noleggia un’auto a Olbia, in Sardegna, con Centauro Rent a car e goditi in tutta sicurezza il viaggio, hai a disposizione una flotta di auto a noleggio rinnovata ogni anno. Aggiungi eventuali extra alla tua prenotazione: GPS, copertura assicurativa senza franchigia, seggiolini per bambini omologati ecc.
Ti aspettiamo al nostro ufficio all’aeroporto di Olbia - Sardegna!
L’aeroporto di Olbia Costa Smeralda è l’aeroporto principale di questa splendida isola situata nel bel mezzo del Mar Mediterraneo. L’aeroporto si trova nel nord-est dell’isola e a sud-est della città di Olbia. Si tratta di un hub nazionale e internazionale, collegando l’isola con varie città in Italia, Europa e Africa. La cosiddetta Costa Smeralda è una delle principali attrazioni vacanziere per i turisti italiani.
L’aeroporto si trova a soli 4 km dalla città storica di Olbia, e a nord di Cagliari, capoluogo e città più popolosa dell’isola. Le strade più rapide per raggiungerlo sono la SS125 e la SS279, tra le destinazioni più popolari abbiamo Roma, Madrid, Barcellona, Londra, Parigi, Palermo, Napoli, Milano, Lisbona, Palma o Berlino.
L’isola della Sardegna è un luogo che lascerà i visitatori incantati. Saranno necessari parecchi giorni per scoprire l’isola ed esplorarla, visto che offre molti luoghi eccezionali da visitare, a partire dalle due città più importanti, Olbia e Cagliari. Per questo è consigliato visitarla in auto, anche grazie ai vari itinerari possibili da percorrere in auto, e per raggiungere luoghi indimenticabili, godersi il viaggio e visitare tutte le zone più remote e affascinanti dell’isola, facendo tutte le soste che desideri.
Non puoi perderti il più importante sito archeologico dell’isola. Le rovine di Nora sono considerate la prima città mai popolata della Sardegna, colonizzate dai fenici e dai tartessi.
A soli 30 km dalle rovine puoi visitare Cagliari, la città più importante della Sardegna. Si trova nel sud dell’isola e ha un centro storico risalente al XIV secolo. Si tratta di un villaggio con strade lastricate e il classico stile rinascimentale italiano, con piazza in cui fermarsi a passare il tempo mentre ci si gode un pasto o un aperitivo.
Se ti piace guidare, puoi andare da Cagliari al Golfo di Orosei su una strada che scorre quasi interamente molto vicina alla costa. Questa zona include tutto il nord dell’isola, e la sua grande importanza è legata alle alte scogliere, le insenature e le spiagge. Alcune di esse, come cala Gonone o il Poetto, sono vicine alla laguna di Molentargius, dove sono presenti i fenicotteri.
La Gallura si trova a circa 130 km a nord-ovest dal Golfo di Orosei, una parte dell’isola composta da importanti regioni come Santa Teresa, Capo Testa e i suoi paesaggi di granito. Puoi visitare la spiaggia di cala Grande o il paese di Calangianus, o le cosiddette Tombe dei giganti, un complesso archeologico del neolitico.
L’isola della Sardegna è la più grande del Mediterraneo, quindi anche se potrebbe sembrare facile da scoprire, in realtà conoscerla bene potrebbe richiedere parecchio tempo. Per questo, la migliore opzione è spendere almeno 10 giorni in vacanza per goderti uno dei più bei viaggi in auto della tua vita. Ovviamente, se non hai tutto questo tempo a disposizione, concentrati sui luoghi più importanti.
Il nostro itinerario ottimale per scoprire l’isola inizia a Cagliari, maggiore centro dell’isola, che vale la pena visitare prima di iniziare il tuo viaggio. Da qui, la migliore opzione è raggiungere la città di Quartucciu e il parco di Monte Urpino. Da qui il nostro viaggio continua verso la spiaggia di Colostrai e la zona di Orosei. Il programma può comunque essere flessibile in base al tuo interesse nelle spiagge, montagne o luoghi ricchi di storia.
Per continuare, è imperdibile una visita a cala Goloritzé, Olbia, la valle della luna, la città di Alghero, Palmavera, la Grotta di Nettuno, Castelsardo, Bosa, Tharros, Oristano, il villaggio nuragico di Barumini e il complesso di Buggerru. Queste sono le mete più importanti e l’itinerario più conveniente.
In genere il clima in Sardegna è tra i più miti del mondo, come spesso accade in varie zone del Mediterraneo. L’isola raggiunge una temperatura media di 20 gradi in estate e fino a 12 gradi in inverno, e le temperature estreme sono molto rare.
La cucina Sarda presenta vari aspetti della tipica cucina italiana, oltre ad alcuni piatti tipici come i culurgioni, i malloreddu, il pesce grigliato e gli amaretti. Altri prodotti tipici sono il formaggio di capra, le salsicce tradizionali e il pan'e saba, un dolce con mandorle, cioccolata o crema.